Reati contro la persona

I reati contro la persona includono tutte quelle condotte che ledono i diritti fondamentali dell’individuo: la vita, l’onore, e la libertà nella sua massima espressione (personale e sessuale).

Dei delitti contro la persona si occupa il titolo XII del libro II del Codice Penale, il quale si occupa di:

  1. Delitti contro la vita e l’incolumità individuale
  2. Delitti contro la maternità
  3. Delitti contro l’onore
  4. Delitti contro la libertà individuale

Le 4 categorie comprendono i reati di seguito indicati:

1) Delitti contro la vita e l’incolumità individuale

Tra i reati contro la persona che tutelano la vita e l’incolumità individuale troviamo i seguenti delitti:

  • Omicidio (che può essere doloso / colposo / stradale / del consenziente / preterintenzionale);
  • Istigazione o aiuto al suicidio;
  • Infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale;
  • Percosse;
  • Lesioni personali (dolose / colpose);
  • Pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili;
  • Rissa;
  • Abbandono di persone minori o incapaci;
  • Omissione di soccorso.

2) Delitti contro la maternità

Il Codice penale contempla due delitti contro la maternità: 

  • Interruzione colposa di gravidanza;
  • Interruzione di gravidanza non consensuale.

3) Delitti contro l’onore

Tra questa tipologia di reati contro l'onore troviamo questi delitti:

  • Diffamazione (commessa anche col mezzo della stampa);
  • Offese in scritti e discorsi pronunciati dinanzi alle Autorità giudiziarie o amministrative.

4) Delitti contro la libertà individuale

Questa categoria di delitti contro la persona contempla una vasta gamma di reati:

  • Riduzione o mantenimento in schiavitù o in servitù;
  • Prostituzione minorile;
  • Pornografia minorile;
  • Pornografia virtuale;
  • Detenzione di materiale pornografico;
  • Iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile;
  • Impiego di minori nell’accattonaggio;
  • Traffico di organi prelevati da persona vivente;
  • Propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa;
  • Sequestro di persona;
  • Violenza sessuale;
  • Atti sessuali con minorenne;
  • Corruzione di minorenne;
  • Adescamento di minorenni;
  • Violenza privata;
  • Minaccia;
  • Stalking;
  • Revenge porn; 
  • Violazione di domicilio;
  • Rivelazione di segreto professionale / rivelazione di segreti scientifici o commercial.

Sei coinvolto in una vicenda relativa a queste condotte? Rivolgiti all’avvocato Panzeri.

Lo Studio Legale Panzeri offre un’esperienza pluriennale nella difesa dei soggetti coinvolti in questa categoria di reati.

Per prenotare una consulenza chiama il numero 039 9402337 o compila il modulo presente in questa pagina.

avvocato penale

Prenota una consulenza presso l’avvocato Panzeri


logo

Via F. Frisi n. 3 - 20900 Monza
Tel: 039 9402337 - Cell: 3342919434
PEC: eleonora.panzeri@monza.pecavvocati.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram