Delitti contro il patrimonio

Dei delitti contro il patrimonio si occupa il titolo XIII del libro II del Codice Penale. 

I reati ivi previsti si suddividono in due aree:

  1. reati commessi mediante violenza alle cose o alle persone 
  2. reati commessi mediante frode

1) Dei delitti contro il patrimonio mediante violenza alle cose o alle persone

  • Furto (furto in abitazione)
  • Rapina
  • Estorsione
  • Sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione
  • Invasione di terreni e di edifici
  • Danneggiamento (danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici, danneggiamento didi sistemi informatici o telematici) 
  • Deturpamento e imbrattamento di cose altrui

2) Dei delitti contro il patrimonio mediante frode

  • Truffa (Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche)
  • Frode informatica
  • Insolvenza fraudolenta
  • Circonvenzione di incapaci
  • Usura
  • Frode in emigrazione
  • Appropriazione indebita
  • Ricettazione
  • Riciclaggio (autoriciclaggio)

Sei coinvolto in una vicenda relativa ai delitti contro il patrimonio? Rivolgiti all’avvocato Panzeri.

Lo Studio Legale Panzeri offre un’esperienza pluriennale nella difesa dei soggetti coinvolti in questa categoria di reati.

Per prenotare una consulenza chiama il numero 039 9402337 o compila il modulo presente in questa pagina.

avvocato penale

Prenota una consulenza presso l’avvocato Panzeri


logo

Via F. Frisi n. 3 - 20900 Monza
Tel: 039 9402337 - Cell: 3342919434
PEC: eleonora.panzeri@monza.pecavvocati.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram